image-82

STUDIO PROTA

 

Via S.S. Appia 7 bis km 145 - c.c IL MOLINO

80029 SANT’ANTIMO (NA)

Orario Studio

 

Lunedi                                          14  -  19

 

Martedì                    10  -  13   /  14  -  19

 

Mercoledi               chiuso      /      chiuso

 

Giovedì                                         14  -  19

 

Venerdi                                         14  -  19

 

Sabato           una volta al mese per Appuntamento

 

Domenica                                      chiuso

 

logoprotasfondo scur
logoprotasfondo scur
fadcsolobordogrigio

Per maggiori informazioni, contattaci:

brunasegreteria@studioprota.it


facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
tumblr
instagram

facebook
twitter
linkedin
youtube
pinterest
tumblr
instagram
sorriso-triplo

SUDIOPROTA2019@TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI

ODONTOIATRIA GENERALE

L’odontoiatria generale si occupa del benessere di tutto il cavo orale e consente al dentista di delineare un quadro d’insieme della salute dentale del paziente. 

I compiti dell’odontoiatria generale sono prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie che colpiscono denti (es. carie), gengive (es. gengivite), mascelle, tessuti e mucose del cavo orale (es. afta).

Tra le cure odontoiatriche più comuni abbiamo sicuramente la cura dei denti cariati. 

La carie colpisce l’80% della popolazione anche nei paesi sviluppati, per questo motivo è molto importante frequentare costantemente un centro odontoiatrico.

Conoscere le abitudini del paziente permette di individuare la causa di disturbi come la carie o la gengivite, spesso determinati da una cattiva alimentazione, o legati a fattori ereditari e inadeguate abitudini igieniche.

Ogni persona, anche con un’elevata salute del cavo orale, dovrebbe sottoporsi a una visita odontoiatrica generale e a una pulizia dei denti professionale almeno ogni 6 mesi

 

 

Il Team dello StudioProta ti aiuterà ad avere sempre una Bocca in Salute 

 

 

igiene-dentale

IGIENE ORALE

l’igiene dentale rientra nell’ambito dell’odontoiatria generale. Trattamenti d’igiene orale sono ad esempio la detartrasi o lo sbiancamento.

Presso Lo Studio Prota Troverai un Dott. Igienista Dentale che si prenderà cura dei tuoi denti e tutto il cavo orale in genere.

CONSERVATIVA      ENDODONZIA

endodonzia

L'odontoiatria conservativa è una branca dell'odontoiatria restaurativa che si occupa della cura dei denti interessati da processi cariosi, delle procedure per l'eliminazione della carie e di quelle relative alla chiusura delle cavità risultanti dall'eliminazione dello smalto e della dentina cariata, tramite l'utilizzo di appositi materiali.

Le carie possono essere superficiali o profonde. Nel primo caso ci si limita ad asportare parte della dentina e dello smalto interessati dalla carie, otturando il dente con appositi materiali .

Nelle carie profonde vi può essere un interessamento della polpa del dente, contenente anche le fibre nervose,  e allora si ricorre alla cura canalare detta anche devitalizzazione  (Endodonzia)

L’Endodonzia è la scienza medica, nell’ambito dell’Odontoiatria, che ha per oggetto i tessuti interni del dente, le patologie e i trattamenti correlati. Quando questi tessuti o i tessuti che circondano la radice dentale si ammalano o danneggiano a causa di carie o traumi, il trattamento endodontico permette di salvare il dente.

collade-bimbi

PEDODONZIA

La pedodonzia (dal greco παῖς, παιδός: «bambino» + ὀδούς, ὀδόντος: «dente»), detta anche odontoiatria pediatrica o odontoiatria infantile, è una branca dell'odontoiatria.

Essa si fonda sulle conoscenze di base fornite dalle scienze odontoiatriche, mediche e comportamentali, applicate alla situazione specifica di sviluppo - normale o patologica - del bambino, dalla nascita alla pubertà. Dall'odontoiatria infantile dipendono quindi la diagnosi ed il trattamento di malattie, sindromi ed affezioni che interessano primariamente il sistema anatomico dentale. Non è da escludere, comunque, la sua partecipazione alla gestione clinica delle alterazioni cranio-mandibolari.

PROTESI DENTARIA

pontenobel

Le protesi dentarie sono apparecchi che permettono di sostituire i denti naturali con quelli artificiali.
Esistono diverse tipologie di protesi, ma generalmente si dividono in protesi dentali fisse e in protesi dentali mobili o rimovibili.

Indipendentemente se sia fissa o mobile, qualsiasi tipo di protesi deve soddisfare tre caratteristiche ben precise:

deve essere funzionale, ossia riabilitare le corrette funzioni fonatorie e masticatorie;

deve essere resistente nel tempo;

deve somigliare alla dentatura naturale del paziente e ridare bellezza al volto e al sorriso.

ODONTOIATRIA ESTETICA

img1756

In odontoiatria, l’estetica è l’insieme di teorie che si rifanno al concetto di

“bellezza”, relativo all’aspetto di un restauro protesico ottenuto attraverso la creazione di forme e colori ideali. L’estetica è un insieme di elementi oggettivi e soggettivi, regolati dai principi sui quali si fondano i concetti di bellezza e di attrattività.

per odontoiatria estetica invece si può intendere lo studio e la realizzazione di restauri dentaliche, pur resi necessari da problemi dentali come fratture, carie o mancanza di denti, ripristinino o migliorino l’aspetto estetico.

Nell'era attuale vanno molto di Moda faccette estetiche molto sottili con preparazioni minimale dei denti o addirittura "no prep" senza preparazione. Tali faccette di ceramica feldspatica o disilicato di Litio vanno a ricreare la trasparenza naturale del dente ed a ripristinare una forma o colore ideale.